La Liposcultura è un trattamento chirurgico utilizzato per rimodellare la forma fisica e rimuovere in via permanente il grasso corporeo in eccesso.
La liposcultura è l’operazione di Chirurgia Plastica, Estetica e Ricostruttiva che viene eseguita per rimuovere i depositi di grasso localizzati tra la pelle e il muscolo.
L’obiettivo dell’operazione è rimodellare il contorno di determinate aree del corpo in modo permanente tra cui addome, cosce, glutei e braccia. Per un maggiore comfort e sicurezza del paziente, la liposcultura viene solitamente eseguita in anestesia generale, ma esiste anche l’opzione di eseguire una liposcultura non chirurgica o non invasiva, che non richiede anestesia (in alcuni casi può essere necessaria l’anestesia locale).
Questa operazione non è indicata per il trattamento dell’obesità né per perdere peso, ma è progettata per neutralizzare gli accumuli di grasso che sono difficili da eliminare, anche mantenendo sane abitudini alimentari ed eseguendo esercizio fisico.
La liposcultura consiste nel fare alcune incisioni inferiori a 1 cm in cui inserire una cannula per estrarre ed aspirare il grasso dall’area trattata. In alcuni casi, il paziente può richiedere che il grasso rimosso venga reimpiantato in altre aree, come i glutei. La durata dell’intervento dipenderà dalle aree da trattare e dal volume di grasso di ciascun paziente, ma di solito non supera le 4 ore.
Se il paziente è in buona salute, può sottoporsi a liposcultura senza la necessità di precedenti studi medici. Lo specialista chirurgo può raccomandare al paziente di non assumere alcun farmaco anticoagulante per almeno 10 giorni prima dell’intervento e verrà misurata in anticipo anche la pressione dell’elastico che il paziente dovrà indossare dopo la liposcultura.
Il postoperatorio consiste nel mantenere il riposo per circa tre giorni, nonché nel seguimento di una terapia antibiotica. Sarà inoltre necessario indossare una fascia elastica compressiva per 2-4 settimane. Dopo 4 o 5 giorni il paziente può tornare alle normali attività e dopo 10 giorni può riprendere gradualmente l’attività sportiva.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.